hello world!
Published: 11 Settembre 2025

"Cara città"

Cara Città nasce dalla volontà di abitare la propria città in modo nuovo. Riunendo persone diverse, giovani e meno giovani che hanno sempre vissuto a Jesi o che sono tornate dopo anni trascorsi altrove, persone accomunate dalle stesse sensazioni di disorientamento e bisogno di incontro e condivisione, Cara città promuove una serie di attività sociali e partecipative per animare uno spazio pubblico inutilizzato e, in questo modo, costruire nuove pratiche per abitare una città.

Con la consapevolezza che gli spazi che frequentiamo, attraversiamo e viviamo hanno effetti sulla quotidianità civica e sulla carica trasformativa della nostra immaginazione, Cara città sperimenta l’uso di arte, cultura e creatività per esplorare che persone vogliamo essere, che significa appartenere a una città e come possiamo vivere spazi condivisi.

"Creiamo un album dei quartieri"

All’interno del progetto Cara città, KAR Movimenti Creativi e Circolo fotografico Massimo Ferretti organizzano a Jesi (AN), un percorso laboratoriale di fotografia analogicascrittura e poesia per indagare le nostre relazioni affettive con i luoghi. Esploreremo attivamente i quartieri Minonna, Smia, San Giuseppe e Prato attraverso passeggiate urbane collettive. Leggeremo e condivideremo materiali sul senso della memoria, del perduto, del ritorno e infine della possibilità. Il risultato confluirà in un album di quartiere che verrà presentato nella prossima edizione di Ratatà, il festival di Illustrazione, Fumetto ed Editoria Indipendente che si terrà a dicembre 2025 Jesi (AN).

Calendario del percorso

1° Laboratorio di poesia, scrittura e fotografia analogica

📍Spazio Cara Città – via Carlo Urbani 19, Jesi
⭐​ Con Francesca Tilio, fotografa, e Francesca Matteoni, storica, autrice di poesia, saggi e narrativa

  • venerdì 12 settembre, ore 17:00-19:00 Incontro introduttivo
  • sabato 13 settembre, ore 10:00-12:00 / 15:00-17:00
  • domenica 14 settembre, ore 10:00-12:00
Esperienza di camera oscura

📍 Circolo Ferretti, Via Politi 27, Jesi
⭐​ Con i docenti del Circolo Ferretti; si alternano attività di lezione teorica sulla camera oscura a esperienze di sviluppo, scansione e stampa fotografica. La classe sarà divisa in due gruppi e la partecipazione è richiesta per una delle due date settimanali (o martedì o giovedì, per un totale di 3 incontri)

  • martedì 16 o giovedì 18 settembre, ore 21:00–23:00
  • martedì 23 o giovedì 25 settembre, ore 21:00–23:00 
  • martedì 30 settembre o giovedì 2 ottobre, ore 21:00–23:00
2° Laboratorio di poesia, scrittura e fotografia analogica

📍Spazio Cara Città – via Carlo Urbani 19, Jesi
⭐​ Con Francesca Tilio, fotografa, e Francesca Matteoni, storica, autrice di poesia, saggi e narrativa

  • venerdì 3 ottobre, ore 17:00–19:00
  • sabato 4 ottobre, ore 10:00–12:00 / 15:00–17:00
  • domenica 5 ottobre, ore 10:00–12:00

maggiori informazioni su: https://sineglossa.it/progetti/cara-citta/

I NOSTRI CONTATTI

Facebook (pagina del circolo)

Mail (circoloferretti@gmail.com)

329 4553815 (Alessandro)

Whatsapp (il telefono non è monitorato costantemente)
331 3921458

Siamo aperti tutti i martedì e giovedì dalle ore 21.15
puoi venire a trovarci presso la nostra sede in via Politi 27, Jesi (AN)

Condividi
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram