Con Simone Francescangeli, Simona Guerra e Francesca Tilio “Dentro e fuori” Quando: dal 23 ottobre al 4 dicembre 2021Numero lezioni: 6 lezioni in aula (martedi ore 21.15) + 5 uscite pratiche (sabato ore 9.30)Numero max partecipanti: 20Docenti: Simone Francescangeli, Simona Guerra, Francesca TilioCosto corso: 75€ per i soci, 100€ per …
Candidature direttivo 2021-2023
Il prossimo settembre si svolgeranno le votazioni per l’elezione del nuovo direttivo del circoloche sarà in carica per i prossimi 2 anni. Chi può candidarsi? Tutti i soci aventi la tessera associativa 2021 possono candidarsicome membri del direttivo, purché siano maggiorenni. Quando scade il termine per candidarsi? Avete tempo per inviare …
Racconti di Luce 2021
Francesca Tilio Venerdì 5 Marzo ore 21 Francesca Tilio è fotografa e performer, la sua ricerca artistica si concentra sull’essere umano, in particolare sul femminile e lo fa perlopiù utilizzando luce naturale. Lavora da oltre vent’anni nel mondo della comunicazione. Vincitrice del premio Camera d’Oro a Lens Based Art …
IL FOTOGIORNALISMO – Una storia della fotografia tra conflitti e approfondimenti sociali
Una storia della fotografia tra conflitti e approfondimenti sociali Quanto è connaturato il fotogiornalismo alla storia della fotografia? Quali sono le origini del photo reportage? Come si è evoluto nel tempo il linguaggio fotografico del reportage sociale e di quello esperito nei teatri bellici? Quale meccanismo psicologico ci spinge a …
Mostra fotografica “Bell’Italia”
Cartina gentilmente concessa da “Jesi e la sua valle”. Il circolo culturale jesino Massimo Ferretti in collaborazione con Jesi centro, nel periodo che va dal 19 al 31 ottobre, esporrà nelle vetrine di 60 negozi aderenti, una mostra fotografica intitolata “Bell’Italia”. L’iniziativa col patrocinio di Jesi Cultura ha lo scopo …
Foliage foreste Casentinesi
Quando: Sabato 24 e domenica 25 ottobre Ritrovo: Parcheggio della fornace a Jesi ore 6.45 Pernotto: presso l’albergo “il giardino” di Badia Prataglia (AR) Prenotazione entro e non oltre domenica 11 ottobre. Il parco nazionale delle foreste Casentinesi, nel periodo autunnale si trasforma in una tavolozza di colori dal dorato al rosso fino …
Villetta Barrea per il bramito dei cervi
Quando: Sabato 19 e domenica 20 settembre Ritrovo: Parcheggio della fornace a Jesi ore 14.30 Pernotto: in tenda con possibilità per chi preferisce di contattare delle strutture (albergo o B&B) in loco Prenotazione entro e non oltre venerdì 12 settembre. Pernottando nel campeggio di Villetta Barrea avremo la possibilità di avvistare e fotografare …
Attività agosto
“Il giardino delle farfalle” (Cessapalombo) – Sabato 8 agosto Partenza: 7.30 parcheggio fornace Jesi Ritorno: pomeriggio intorno alle 18 Pasto: Ci fermiamo a pranzo presso la struttura del giardino delle farfalle (costo indicativo intorno a 15-20€) Costo: L’ingresso al giardino ha un costo di 5 euro a persona Iscrizione: …
Ambiente Clima Futuro – LAB di cult FIAF
La collaborazione che ci unisce con Officine Creative Italiane e la stima per i docenti e tutor FIAF Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri, ci da la possibilità di poter partecipare ai percorsi formativi: “LAB …
FotoTrek nel regno della Sibilla
Quando: Domenica 12 luglio Ritrovo: Parcheggio della fornace a Jesi ore 6.45 Ubicazione: a 10 km da Montemonaco (AP) Lunghezza del Percorso: circa 7,0 km Altitudine: Partenza a mt. 1540 s.l.m. Arrivo a mt. 2173 s.l.m. Difficoltà del percorso: Media. Per escursionisti …