Quando: Sabato 24 e domenica 25 ottobre
Ritrovo: Parcheggio della fornace a Jesi ore 6.45
Pernotto: presso l’albergo “il giardino” di Badia Prataglia (AR)
Prenotazione entro e non oltre domenica 11 ottobre.
Il parco nazionale delle foreste Casentinesi, nel periodo autunnale si trasforma in una tavolozza di colori dal dorato al rosso fino al marrone. Con il supporto di Stefano, guida naturalistica autorizzata del parco e fotografo, potremo visitare e fotografare uno tra i boschi più belli d’Italia.
Sarà un’escursione non impegnativa, ma adatta a tutti in modo da avere il tempo necessario alle dovute soste negli spot fotografici.
Sabato 24ottobre
- 6.45 ritrovo c/o parcheggio della fornace e partenza per Badia Prataglia
- 10.00 appuntamento con la guida per l’escursione (pranzo al sacco)
- 18,00 sistemazione in albergo
- 20 cena
Domenica 25 ottobre
- 6,30 possibilità di fotografare l’alba in uno spot delle foreste casentinesi
- 8.30 colazione
- 9.30 partenza per Chiusi della Verna
- 10.30 percorreremo il sentiero che unisce Chiusi della Verna al monasterno della Verna, (per chi vuole si può proseguire fino al monte Penna)
- 13 pranzo libero alla foresteria del monastero o in strutture limitrofe
- rientro previsto a Jesi per le 20
Costo
Il pernotto presso la pensione “Il giardino” è di 50€ e comprende cena, pernotto e colazione (bevande incluse).
La guida escursionistica ha un costo che può variare dai 10 ai 15€ in base al numero dei partecipanti.