“Il giardino delle farfalle” (Cessapalombo) – Sabato 8 agosto
Partenza: 7.30 parcheggio fornace Jesi
Ritorno: pomeriggio intorno alle 18
Pasto: Ci fermiamo a pranzo presso la struttura del giardino delle farfalle (costo indicativo intorno a 15-20€)
Costo: L’ingresso al giardino ha un costo di 5 euro a persona
Iscrizione: Obbligatoria entro e non oltre venerdì 7 agosoto
Il giardino delle farfalle è un parco che raccoglie molte varietà di piante che per loro natura attirano le farfalle e gli insetti che vivono liberamente. Sarà possibile fotografare e ammirare tante varietà di specie autoctone che popolano le nostre montagne.
Abbiamo la possibilità di fermarci a pranzo nella struttura e proseguire il giro anche nel pomeriggio.
L’uscita è aperta a tutti i soci, i loro familiari ed amici.
Prenotazione entro venerdì 7 agosto indicando “giardino delle farfalle” (tramite SMS , whatsapp al numero del circolo 331 3921458 )
Tramonto e notturna al Rifugio del Fargno – venerdì 14 Agosto
Partenza: 14.30 dal parcheggio della fornace Jesi
Rientro: tarda notte
Attrezzatura: scarpe da trekking o ginnastica comode, una giacca pesante per la sera,torcia
Difficoltà: Il percorso (1h30m andata 1h ritorno) è adatto a tutti e non ci sono difficoltà lungo il sentiero/mulattiera
Pasto: Ceneremo prezzo il rifugio del Fargno (il costo si aggira intorno ai 15-20€)
Iscrizione: Obbligatoria entro e non oltre martedì 11 agosoto
Il rifugio del Fargno è situato nel cuore del parco nazionale dei monti sibillini a 1820 m. da qui si può ammirare a 360 gradi la bellezza dei monti Sibillini.
Dopo aver percorso un comodo sentiero in salita per circa un’ora e trenta, arriveremo al rifugio per ammirare il tramonto. Per cena avremmo la possibilità di accomodarci nella struttura ricettiva al costo di 15-20 euro. Dopo cena ammireremo la stellata priva di inquinamento luminoso e potremmo fotografare la via lattea.
Dopo la sessione di scatto torneremo alle macchine ripercorrendo la mulattiera (1 ora circa in discesa).
Il rientro a Jesi è previsto a tarda notte.
L’uscita è aperta a tutti i soci, i loro familiari ed amici.
Prenotazione entro martedì 11 agosto indicando “Fargno” (tramite SMS , whatsapp al numero del circolo 331 3921458 )
Tramonto alla salina di Cervia – Domenica 23 agosto
Partenza: 14.30 al parcheggio della fornace Jesi
Rientro: Tarda notte
Costo: 10€ visita guidata alla slina
Pasto: La cena è prevista in una struttura della zona (costo previsto intorno ai 25€)
Iscrizione: Obbligatoria entro e non oltre martedì 11 agosoto
La salina di Cervia è un ambiente unico, dal punto di vista naturalistico e per il paesaggio che offre, suggestivo e particolarmente magico all’ora del tramonto.
L’escursione di circa un’ora e trenta, avviene in barca elettrica all’interno delle vasche che costituisco la salina e prevede la possibilità di fermarci nel luogo più interessante per poter fotografare il tramonto dal bordo delle vasche. Sarà inoltre possibile ammirare i fenicotteri rosa che vivono in questo fantastico luogo.
Dopo l’escursione prevediamo di fermarci a cena in un ristorante della zona.
Prenotazione entro martedì 11 agosto indicando “Salina di Cercia”(tramite SMS , whatsapp al numero del circolo 331 3921458).