Con piacere si aprono le iscrizioni al primo workshop del 2019.
Di seguito trovi tutti i dettagli sul workshop di Scrittura e Fotografia di Viaggio.
Numero partecipanti attivi: max 12 (un gruppo unico per entrambe le date)
Date: 9-10 e 23-24 febbraio
Docenti: Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri (docenti Fiaf)
Costo iscrizione: Gratuita (riservato ai soci)
Stato iscrizioni: Chiuse
Aperto anche agli uditori non partecipanti attivamente al workshop
Il workshop
Il workshop di Scrittura e Fotografia di Viaggio, a cura di Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri,
è un percorso formato da due weekend in cui i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi
con il linguaggio tipico della fotografia di viaggio, scoprendo l’importanza della redazione
dei testi di accompagnamento e delle didascalie. Si alterneranno teoria e pratica per fornire un’esperienza a 360°.
Programma
Sabato 9 febbraio – orario (10:00-13:00 / 15:00-18:00)
- Presentazioni e obiettivi del corso.
- Il senso e la storia del viaggio.
- La fotografia di viaggio.
- La scrittura di viaggio: testi e didascalie.
- Il senso del racconto fotografico.
- Visione e lettura di grandi reportage di viaggio su base tematica:
paesaggio e natura; persone; celebrazioni e grandi eventi; city portrait; ecc.
Domenica 10 febbraio – orario (10:00-13:00 / 15:00-18:00)
- Come gestire l’archivio personale di fotografia di viaggio. Illustrazione dei seguenti punti programmatici:
-
- Analisi del materiale;
- Enucleazione di tematiche e filoni fotografici;
- Editing a posteriori per la confezione di lavori coerenti e omogenee.
- Concept del progetto individuale da realizzare per il corso.
- Visione e lettura di grandi reportage di viaggio su base tematica: paesaggio e natura;
persone; celebrazioni e grandi eventi; city portrait; ecc.
Sabato 23 febbraio – orario (10:00-13:00 / 15:00-18:00)
- Privacy e liberatorie.
- I linguaggi fotografici.
- La post-produzione.
- Visione e lettura di grandi reportage di viaggio su base tematica: paesaggio e natura;
persone; celebrazioni e grandi eventi; city portrait; ecc.
Domenica 24 febbraio – orario (10:00-13:00 / 15:00-18:00)
- Editing finale del materiale dei partecipanti e valutazione degli elaborati scritti.
- Confezionamento finale dei lavori dei partecipanti.
- Consegna attestati di partecipazione.